Il segno lasciato da un uomo primitivo sulla roccia di una caverna non è altro che la necessità di comunicare agli altri un concetto.
Grafica
Serigrafia
Commenti disabilitati su Serigrafia
comments
disegni
La matita a grafite, che sostituì lungo gli ultimi tre secoli gli antichi strumenti per disegnare (pennello, carbone e punta d'argento), fu messa a punto a fine Settecento da Conté, con un impasto di grafite e argilla introdotto in bastoncino di legno. Percentuale dei componenti e grado di cottura ne variano la durezza.
Grande tra i grandi disegnatori dell'Ottocento fu Ingres, con Delacroix, Daumier, Renoir, Degas, Cézanne. Per le matite di grafite, la scala dalla massima morbidezza, alla massima durezza, procede da 8B a 7B… B, F, H,
2H… 8H.
Per le matite colorate costituenti delle mine sono una sostanza inerte, un legante, un colorante e un lubrificante. Spesso possono essere acquerellabili. Carte di diversi tipi e grana producono effetti differenti. Segni non cancellabili dalla gomma si eliminano con una lama.
Migliore della gomma di caucciù o di plastica è la gomma pane. Esistono in commercio anche vari sfumini costituiti da cartone pressato, di vario diametro, che danno la possibilità di sfumare le varie gradazioni di grafite usate.
Una parte di gommalacca bianca mescolata a tre parti di alcol realizza una vernice protettiva. Fissativi pronti per l'uso sono reperibili in bombole spray, ma si può usare anche una lacca per capelli se il fissativo non é al momento reperibile.
La tecnica rinascimentale del chiaroscuro realizzato con giustapposizione di linee parallele scure o pesanti e chiare e leggere, è giunta fino ad oggi, alquanto invariata.
Textures particolari si ottengono disegnando su carta ruvida. Il frottage si ottiene disegnando su un foglio appoggiato su superfici rugose.
E' buona regola utilizzare un foglio d'appoggio per la mano, in modo da non sporcare la superficie che deve restare pulita.
Nel Novecento il disegno a tratto continuo fu appannaggio di Picasso, di Modigliani e da Rodin.
Commenti disabilitati su disegni
comments
litografia
La litografia (dal greco lithos = pietra e ghraphé = scrittura) veniva ricavata in origine da una matrice di pietra, solo più tardi anche da lastre di metalli porosi come lo zinco e l'alluminio.
La particolarità di questa tecnica è che sulla matrice non c'è incisione, infatti la litografia è una tecnica con matrice in piano.
L'invenzione della stampa litografica, sul finire del Settecento, ha comportato due rivoluzioni. Da un lato ha messo alla portata di tutti gli artisti il mezzo incisorio, dall'altro ha reso finalmente possibile la realizzazione della stampa a colori.
Una matrice litografica, inoltre, può incidere un numero di copie enormemente superiore ad una matrice ad acquaforte, il che ha permesso la diffusione di incisioni d'autore. Anche per questo motivo si è sviluppata la stampa industriale nel 18º secolo.
La litografia è una tecnica tanto complicata nel principio e nell'invenzione quanto semplice nell'utilizzo; permise da subito a qualsiasi pittore che sapesse a malapena disegnare, di applicarsi all'incisione originale, senza dover imparare altre tecniche. Altri artisti come Goya, Toulouse-Lautrec, Daumier, Redon, si rivolsero alla nuova tecnica per esplorarne le possibilità espressive.
La stampa litografica si basa su di un fenomeno già ben conosciuto fin dall'antichità e cioè la reciproca repulsione o incompatibilità fra l'acqua e le sostanze grasse; solo nel 1796 Aloïs Senefelder di Praga riuscì a perfezionare e a mettere a punto un sistema basato su questa proprietà, atto alla stampa.
Materiale basilare è stato fin dall'inizio la pietra litografica (in genere la "pietra di Solnhofen", Germania): una particolare pietra calcarea dalla struttura granulare, più o meno fine, ma molto regolare.
La pietra è costituita da carbonato di calcio e deve essere squadrata con le facce perfettamente parallele. La superficie da utilizzare deve essere granita fino ad asportare qualsiasi segno o traccia.
Gli strumenti utilizzati dall'artista per realizzare il proprio disegno sulla superficie della matrice non sono destinati ad inciderla, ma solo a lasciarvi un segno grafico; essi sono la matita litografica, il gessetto litografico, o ancora l'inchiostro litografico, da usarsi con normali penne o pennelli, a tampone, a spruzzo, ad acquerello.
Fatto il disegno la lastra passa allo stampatore litografo.
L'acidazione è la fase successiva.
Lo stampatore passa leggermente sulla pietra del talco e stende un velo uniforme di mordente, composto da una soluzione di gomma arabica, acqua e acido nitrico, su tutta la matrice.
Nelle parti non protette dall'inchiostro litografico, l'acido trasforma il carbonato di calcio (presente nella pietra) in nitrato di calcio. Il nitrato di calcio è idrofilo mentre il carbonato di calcio trattiene con facilità le materie grasse (dunque l'inchiostro).
Circa 24 ore dopo l'acidazione si toglie l'inchiostro litografico con trementina cancellando completamente il disegno eseguito dall'artista. La superficie non presenta né abrasioni, né incisioni poiché si è intervenuto sulla struttura chimica della matrice ed è per questo che questa tecnica e detta in piano.
Si passa ad una fase di lavaggio della pietra con acqua abbondante.
La pietra ancora umida viene inchiostrata con inchiostro litografico (composto principalmente da sapone e nerofumo), tramite un rullo di caucciù.
Le parti della pietra rimaste in carbonato di calcio, cioè quelle precedentemente disegnate, assorbiranno l'inchiostro deposto per rullatura.
Nella fase di stampa l'inchiostro presente nella matrice sarà poi trasferito alla carta nel successivo passaggio al torchio.
La pietra viene inumidita e inchiostrata a ogni tiratura. Al disegno si possono in seguito apportare aggiunte e fare correzioni mediante raschiatoi, punte o lame.
Il mezzo meccanico per la stampa dei fogli dalla matrice, ormai pronta, è il torchio litografico, ma anche la normale macchina offset, per quanto riguarda le lastre di zinco e d'alluminio. La differenza del risultato tra un disegno eseguito a mano ed un originale litografico sta nel fatto che il disegno, invece di prendere la grana del foglio di carta, prende quella più fine della pietra o della lastra di metallo.
Si ottengono tutte le tonalità del bianco o del nero o si possono fare anche stampe a colori, per le quali si preparano tante matrici, quanti sono i colori richiesti dal disegno. In questo caso si parla di cromolitografia.
Un ulteriore sviluppo è rappresentato dalla fotolitografia, in cui la stampa fotografica di un'immagine su una lastra di zinco sensibilizzata viene trattata chimicamente per poi essere stampata.
Commenti disabilitati su litografia
comments
cera molle
La ceramolle o vernice molle, detta anche maniera a matita, è una tecnica indiretta.
La matrice, precedentemente riscaldata sul piano riscaldato, viene preparata con un sottile strato di vernice a base di cera che non indurisce, sulla quale viene adagiato e fissato sul retro un sottile foglio di carta velina leggermente ruvida sulla quale l'artista disegna liberamente con una matita più o meno tenera. La pressione della matita provoca l'adesione della cera al foglio. Finita l'opera, il foglio viene sollevato. Il suo distacco comporta l'asportazione dalla lastra della cera in corrispondenza del disegno lasciando scoperte le parti che poi verranno morsurate. Successivamente si passa all'acidatura come per le altre tecniche di tipo indiretto.
La fase di stampa è uguale alle altre tecniche indirette. Gli esemplari naturalmente saranno riflessi rispetto al disegno eseguito sulla carta velina, come per tutte le altre tecniche.
Una tecnica simile a questa si basa su impronte con varie texture a pressione direttamente sullo strato di cera.
La ceramolle si diffuse molto nel Settecento in ragione degli effetti pittorici che é in grado di dare, che rispecchiavano il gusto dell'epoca. Due sono in particolare i tipi di segno di questa tecnica:
uno granuloso, che imita quello ordinariamente lasciato da una matita o da un carboncino su una carta ruvida, e uno più morbido e pastoso, che richiama lo sfumato che si può ottenere con un pastello.
Questa tecnica nacque nella prima metà del 1700 come metodo di riproduzione di disegni dei maestri ad opera di artisti quali J.C.Francois (1717-1769), G.Demarteau (1722-1776), L.Bonnet (1736-1770). Nel 19º secolo la utilizzarono con immagini d'invenzione F.Rops (1821-1898) e S.Valadon (1867-1938). Più recentemente l'ha utilizzata S.W.Hayter (1901-1988) con le impronte a pressione.
Commenti disabilitati su cera molle
comments
acquaforte
L'acquaforte è la prima tecnica indiretta in cavo ed è la più usata come mezzo espressivo dagli artisti antichi e moderni, per la libera gestualità dell'operatore a differenza di altre che hanno bisogno di lungo tirocinio. Con l'acquaforte, gli artisti, hanno potuto distaccarsi dall'artigiano poiché loro stessi poterono disegnare la lastra guadagnando in qualità, freschezza e spontaneità.
La figura dell'artista e dell'incisore si fondono così in una sola persona.
Nell'interpretazione più plausibile, l'origine dell'acquaforte risale al Medio Evo, periodo in cui si usava l'acido nitrico (in Latino aqua-fortis, definizione medioevale degli antichi alchimisti) per incidere fregi e decorazioni su armi e armature. Successivamente il nome e la tecnica furono adottati dagli artisti incisori: questo passaggio risale al periodo tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo. Uno dei primi artisti ad usare l'acquaforte fu il Dürer, insieme a Daniele Hopfer, mentre il Parmigianino (1508-1540) è considerato il primo artista che, capite le possibilità dell'acquaforte, l'abbia utilizzata come mezzo espressivo.
Le fasi della lavorazione dell'acquaforte sono in questa successione: per primo la lastra, dopo essere stata levigata come per le altre tecniche, viene sgrassata con polvere di magnesio.
La lastra si pone sul piano riscaldato e s'incera con uno strato sottile ed uniforme di cera per acquaforte. Tolta dal piano riscaldato, mentre la cera è ancora fluida, con un grosso tampone di pelle, si distribuisce per costituire uno strato uniforme.
Nella fase dell'affumicatura si pone la superficie da trattare verso il basso e si affumica con il nerofumo (ottenuto dalla combustione di petrolio bianco). Questa fase è necessaria per rendere la cera più resistente all'azione degli acidi e più visibili all'artista. Il disegno é eseguito con una punta in metallo, senza naturalmente pressare.
Prima della morsura è opportuno isolare il retro della lastra e i bordi con nastro da imballaggio. Durante la morsura è a discrezione dell'artista il tempo d'immersione nell'acido, che può essere ripetuta più volte per creare segni di diversa profondità.
Il solco, infatti, come si è specificato prima, non è prodotto dall'incisione diretta, ma dall'azione indiretta dell'acido. La profondità del solco è direttamente proporzionale al tempo d'immersione in acido. Più profondo è il solco più scuro sarà il segno lasciato sulla carta.
Segue naturalmente la fase d'inchiostratura, similare a tutte le altre tecniche d'incisione, con particolare attenzione alla pulitura, anche a palmo, delle parti che vengono lasciate bianche.
Il segno così ottenuto è visibilmente netto e pulito, adatto a chi esegue lavori molto precisi e duri.
Commenti disabilitati su acquaforte
comments
maniera nera
La maniera nera non è uno strumento, ma una tecnica. L'incisore deve in un primo tempo preparare la lastra di metallo. Oggi si adoperano più frequentemente lastre di rame, zinco, ma anche ferro, ottone, alluminio dello spessore di circa mm. 1-1,5.
Con una speciale mezzaluna d'acciaio dentata, chiamata berceau, si ricopre la superficie in modo talmente fitto di segni (operazione detta di granitura della lastra) che, se inchiostrata e stampata, conferirebbe ai fogli un'immagine completamente nera. A questo punto, con I'aiuto di raschietti e di altri strumenti idonei (come il brunitoio o la pietra d'agata), I'incisore schiaccia o raschia via la granitura del metallo ottenendo in tal modo i bianchi e i grigi voluti. Questa tecnica viene anche chiamata mezzotinto ed è molto indicata per ottenere chiaroscuri particolarmente morbidi.
Un'altra possibilità d'intervento sulla lastra e data dalla granitura chimica.
Come per la puntasecca la lastra viene lucidata e pulita; poi spolverata con una resina di origine naturale, la colofonia, la lastra viene fatta riscaldare sopra un becco bunsen (un fornelletto) , in modo che la resina sciogliendosi aderisce sulla lastra, lasciando minuscole parti scoperte. Dopo aver protetto tutta la parte posteriore e i bordi con del nastro da imballaggio, la lastra viene immersa in acido. L'azione "mordente" dell'acido in cui viene immersa creerà una trama scura non del tutto nera.
Per questo motivo viene ripetuta diverse volte (anche 4-5 volte) la spolveratura e la morsura in acido. Fatta una "prova del nero" si può procedere come sopra, schiacciando la granitura con la pietra d'agata o con il brunitoio.
Si passa all'inchiostratura mettendo la lastra di metallo sopra un piano riscaldato o su un fornelletto. Con una racla (spatola) di plastica morbida si distribuisce l'inchiostro calcografico, reso particolarmente fluido dal calore. Si procede con la pulitura dall'inchiostro in eccesso. Tutta la superficie della lastra, viene pulita tramite delle garze, fogli di carta velina e in certi casi anche il palmo della mano. A seconda del risultato che si vuole ottenere, si possono lasciare zone leggermente velate o insistere maggiormente a pulirne altre. La lastra così inchiostrata verrà posta sul piano del torchio, facendo attenzione alla posizione in cui viene messa. Sopra la lastra verrà appoggiato un foglio di carta. Le carte usate in calcografia, per adattarsi al tipo di stampa (e cioè per riuscire, sotto pressione, a raccogliere I'inchiostro dentro segni anche sottilissimi), sono spesso fabbricate a mano foglio per foglio (le più pregiate) da stracci di cotone di prima scelta. Devono contenere pochissima colla, ma devono essere nello stesso tempo molto resistenti per reggere senza strappi alla pressione del torchio. Un tipo di carta molto utilizzato è la cosiddetta "rosaspina" che può avere diversi toni di bianco e puo essere filigranata. Le dimensioni del foglio sono decise dallo stampatore.
La carta precedentemente messa a bagno in modo da farne gonfiare le fibre, così da raccogliere meglio l'inchiostro dall'incavo dei segni é fatto sgocciolare nello sgocciolatoio fra fogli di giornali vecchi.
Il foglio viene posizionato sopra la lastra, sul piano del torchio, viene coperto da un feltro per ammorbidirne la pressione e viene fatto passare con uno slittamento veloce e continuo attraverso i rulli del torchio. Il foglio così pressato sulla lastra, tratterrà l'inchiostro presente nella granitura. Ogni opera stampata viene firmata e numerata (numeratore e denominatore) a mano dall'incisore, a matita, e su ogni foglio secondo la dichiarazioe del Comité National de la Gravure a Parigi del 1937. La tiratura deve essere sempre limitata così come le prove di stampa e d'autore. Terminata la tiratura la matrice viene biffata (sfregiata) allo scopo di impedire altre tirature.
Commenti disabilitati su maniera nera
comments
xilografia
Fondamentale per la tecnica xilografica è la differenza tra Legno di filo, e Legno di testa: denominazioni di due epoche, nell'evoluzione storica del legno inciso, distinte dal diverso operare nell'intaglio.
Gli antichi tagliavano la tavoletta con coltellini, lancette e sgorbie, riuscendo facilmente nel loro lavoro per la duttilità della materia, in quanto il legno si presentava allo strumento per il verso delle fibre, a tavolone longitudinale.
I moderni, ossia gli ottocentisti (l'impiego del nuovo procedimento avvenne con Tommaso Bewick dopo il 1775), sostituirono a questi strumenti il bulino proprio dell'incisione su metallo, e non disdegnarono anche il tipo a due e più tagli (bulino rigato, il "vélo" dei francesi).
In un'arte naturalmente legata alla materia per le possibilità espressive, le due diverse tecniche portavano ad un linguaggio alquanto dissimile. Questa divergenza è pienamente risolta oggi con il libero impiego di tutti gli strumenti, e con la libera scelta del legno di filo o di testa.
Oggi che la xilografia non è più, come un tempo, la trasposizione sulla tavoletta di un disegno già compiuto, ma opera interamente "originale" (l'odierna si denomina, infatti, epoca del Legno Originale), che nasce, cioè, come disegno e intaglio insieme, quale linguaggio xilografico e dell'artista.
Fanno parte dell'eccezione la xilografia non facsimilare dei "chiaroscuristi" e quella di alcuni maestri, che, partendo da composizioni finite che interpretavano, sovrapponevano sempre la propria sensibilità squisitamente xilografica.
Inoltre non bisogna confondere col "legno di interpretazione" ottocentesco (che altro non è, se non la virtuosa meccanica traduzione in segni grammaticali di bulino, più o meno fitti, più o meno incrociati, di modelli disegnati all'acquarello) come ad esempio le composizioni di Gustavo Doré, che richiesero abilissimi mestieranti sul tipo di Pannemaker e di Pisan.
Il moderno xilografo si vale, insomma, del bagaglio tecnico di ogni epoca, deve conoscere tutte le esperienze, può a suo criterio - preferire questa o quella maniera come più adatta alla propria personalità.
Messo in chiaro che nessun pregiudizio tecnico può danneggiare la libera interpretazione del linguaggio xilografico è ovvio che il disegno per la xilografia non è affatto il comune disegno, bensì il primo stadio della concezione xilografica.
I legni
Il consiglio che si può dare all'incisore che si appresta a far diventare sua questa tecnica è quella di procurarsi un buon corredo di tavole di pero ben stagionato ed asciutto, tagliate di filo e in vari formati, dello spessore di due centimetri adatto alla tiratura tipografica; nonchè di una quantità di tavolette di pero o di sorbo o di bosso di testa, pure in vari formati e in uguale spessore. Mentre per le prime è facile farle preparare da un buon falegname, che abbia cura di livellare perfettamente e di portarne la superficie da incidere a lucido, per le seconde è oggi possibile e conveniente rivolgersi a speciali ditte, che li vendono già pronti per l'uso. I "legni di testa" messi in vendita si trovano in tutte le misure, preparati ad arte per lo scopo mediante un'animatura interna di spine di noce che ne vietano l'incurvamento.
Il linoleum
Una alternativa ai legni, sempre più costosi e non di facile reperimento, è costituita dalle materie plastiche. Il linoleum è una di quelle materie reperibili in qualsiasi negozio di belle arti o ferramenta, ma può anche andare bene un pezzo di linoleum da pavimentazione.
Una caratteristica favorevole a questo materiale plastico è la mancanza di venature, che la rendono l'incisione più facile e libera. Un difetto è dato dalla troppa duttilità della materia, che nella fase di stampa, può rappresentare l'inconveniente di appiattirsi e allargare le parti inchiostrate.
Per questo è indicato per un primo approccio alla tecnica xilografica che in questo caso si chiama linoleumgrafia.
Gli strumenti
Sarà bene che l'incisore abbia nella sua cassetta sgorbie di varie specie e misure (dalle usuali tonde a quelle con taglio a "vu", dalle grandi per il comune intaglio, al tipo piccolissimo creato apposta per la xilografia), qualche bulino a "foglia d'olivo" e "a losanga", nonchè qualche "rigato". Non occorrono più, oggi, coltellini e lancette, che servivano per un rudimentale lavoro di taglio facsimilare non più in uso. Questi strumenti si trovano tutti in vendita presso i fornitori di articoli per intaglio e incisione. Consiglio anche una buona còte per affilare i ferri e varie pietre per dare il filo internamente alle sgorbie. Qualche artista si è ingegnosamente fabbricato minuscole sgorbiette con aghi da macchina da cucire, cui ha tolto la punta: in tal caso l'affilatura, assai difficile, si facilita con l'impiego di un tassello di legno di cirmolo, su cui s'infila capovolto l'ago dopo l'arrotatura.
Le carte
Qualunque tipo di carta serve per la xilografia, anche il ruvido. Dipende, il successo della stampa, dalla maestria di chi opera al torchio. Molti incisori adoperano carte sottilissime, imitanti la seta di China, che offrono il vantaggio di dare a trasparenza l'immagine e, quindi, permettono di regolare pressioni e sfumature, specie nella stampa a mano. Va detto però che in xilografia bisogna avere il coraggio di non ricorrere ai mezzi termini di pressioni addomesticate: la stampa xilografica dev'essere integra e naturale.
Stampa e inchiostri
La stampa si fa a mano, al torchio, alla macchina tipografica. Nel primo caso s'inchiostra la matrice, vi si adagia sopra la carta e si stecca questa sul dorso, come una decalcomania, usando la culatta di una sgorbia o il suo dorso ligneo, se non si ha il classico tampone, il frottoir dei francesi. Il torchio si adopera come un normale copialettere premendo il foglio sul legno inchiostrato. La macchina tipografica, si capisce, dev'essere azionata da persona, esperta. Ma l'artista, per le "bozze" di cui ha subito bisogno In quanto agli inchiostri, servono i tipografici, che ognuno può procurarsi in una stamperia; ed è preferibile sempre l'inchiostro nero sotto tutti gli aspetti. Se mai, si sostituisca col bistro. Alcuni xilografi stampano i loro legni con tinte chiare, le quali spesso servono, ahimè, a ridurre e a nascondere stonature e difetti. per apportare al legno inciso i necessari ritocchi ed anche per un'esigua tiratura molto accurata, si accontenta a ragione della stampa a mano. Usata da tutti gli xilografi per le prove di stampa.
Come si incide
Lo xilografo, scelta la tavoletta che meglio serve per il lavoro ideato, si assicuri che non sia curvata (il che pregiudicherebbe una buona tiratura, specie tipografica) e che la superficie sia perfettamente levigata. Occorrendo, la ripassi con carta vetrata finissima: ma con precauzione, per non mangiare spigoli o arrotondare angoli; se necessita imbianchi il legno, bagnandolo o immergendolo per qualche tempo in una soluzione di bisolfito sodico al 10 % (per accelerare si aggiunga il 2 % di acido cloridrico).
Se ha già pronto un disegno, lo calchi con la comune carta decalcante: a rovescio, perchè sa bene che l'impronta del legno sulla carta riuscirà capovolta, dando quindi il disegno in controparte.
Se, invece, disegnerà direttamente sul blocco ligneo (anche in questo caso si ricordi dell'arrovesciamento conseguente delle immagini: attenti a non far suonare strumenti musicali con la sinistra, a non dare lettere capovolte, ecc.!), dovrà abbozzare a lapis, indi passare con inchiostro di China. E' sempre bene, diretto o calcato, che il disegno sia messo a China.
Si consiglia, a meno che non si tratti di un'illustrazione dalle linee minute che è bene allora completare nei dettagli, di limitarsi ad un disegno "sommario" del soggetto, se mai suggerendo i rapporti tonali mediante masse piatte acquerellate con inchiostro comune: l'artista, nella ripresa dell'intaglio, vedrà notevolmente così agevolata la propria opera d'intuizione e di realizzazione. E' chiaro che il disegno è una traccia soltanto per lo xilografo, che, mentre intaglia, definisce, completa, modifica, porta ad evidenza, insomma crea! Ecco la diversità tra disegno e xilografia. Il disegno può esser, dunque, già opera compiuta di per sè: ma se passa sul legno, è una tappa appena dell'opera xilografica. Tra il disegno e la realizzazione incisoria c'è di mezzo la foga dell'artista, che con estro manovra i suoi ferri, li spinge, li piega per dare vita e fremito alle morte fibre del legno, per afferrarne le pastosità, per sfruttarne le morbidezze, per impadronirsi della duttile materia e rifuggire il metallicismo del crudo taglio. Per facilitare il suo compito d'intaglio, l'incisore può, una volta messo a china il disegno, passare col rullo di caucciù, inchiostrato, la superficie disegnata, e subito asciugarla ben bene strofinandola con uno straccio: essa superficie resterà un po' annerita, con vantaggio di dare poi in chiaro lucente i tagli degli strumenti.
Per impugnare sgorbie e bulini non ci sono norme. Una volta che l'artista abbia scavato i bianchi, "risparmiando" (la xilografia è detta, appunto, taglio di risparmio) i neri del disegno e quelli comunque desiderati nella stampa, l'opera d'incisione è compiuta. Qualche bozza suggerirà i ritocchi necessari per eliminare eventuali difetti.
Prima della definitiva tiratura, sarà bene dare una lievissima strusciata, uniforme e in piano, con carta vetrata finissima sulla superficie incisa (per togliere residui d'inchiostro, asperità e riccioletti di legno) e imbeverla un po' con petrolio, lasciandola quindi asciugare.
La matrice, così, sarà pronta per la stampa:
col torchio con le pazienti amorose cure dell'artista; oppure con la macchina tipografica, possibilmente sotto il controllo e la guida dello xilografo.
Tecnica del camaïeu e del chiaroscuro
Già nel chiaroscuro a due tavole, logicamente assai vicino al camaïeu tanto che i primi saggi della nuova tecnica con esso si confondono, il secondo legno reca al primo un contributo che non è di sola bellezza: più che all'effetto decorativo esso giova all'effetto pittorico della composizione. Qualche parte della stampa è completamente modellata sulla tavola di colore. Ugo da Carpi sperimentò in un primo tempo il camaïeu, affidando alla seconda tavola il compito ben preciso di lumeggiare la composizione già per intero espressa sul primo legno (Invidia scacciata dal tempio delle Muse, Ercole che soffoca il leone Nemeo); in un secondo tempo sentiva, però, la necessità di trovar "modo nuovo di stampare chiaro et scuro" ed abbandonava il modello formalistico, preparandosi un cartone, in cui egli affermava i suoi scopi pittorici ed accennava per masse ben distinte il soggetto, avvicinandolo allo spirito della traduzione xilografica. La "Sibilla che legge", a due legni, segna il trapasso dal puro camaïeu al più elementare chiaroscuro: il disegno non vi è completamente espresso sulla prima tavola, ma trova un necessario compimento nella seconda.
Con le ordinarie tre tavole, il chiaroscuro perviene a distaccarsi del tutto dal camaïeu. Ugo da Carpi che pubblica i primi saggi di questa tecnica perfezionata intorno al 1516, può con coscienza asserire al Senato veneto, nella nota supplica (24 luglio 1516), che la sua maniera di esprimersi a chiaroscuro è "cosa nuova et mai più non fatta, et è cosa bella, et utile a molti che hanno piacere di disegno". Nel chiaroscuro, ripeto, tutti i legni contribuiscono insieme all'effetto totale, e la stampa separata di ognuno non può vivere da sola.
Il Vasari così ha descritto l'intaglio a chiaroscuro, nell'Introduzione alle Tre Arti del Disegno per le sue "Vite": " ... nella prima (tavola) tutte le cose profilate e tratteggiate (cioè, le linee essenziali del disegno); nella seconda tutto quello che è tinto accanto al profilo, con lo acquarello per l'ombra (cioè, le ombreggiature); e nella terza i lumi e il campo, lasciando il bianco della carta in vece di lume e tingendo il resto per campo (cioè, la tinta del fondo, interrotta dai chiari massimi dati dallo stesso fondo bianco). Questa, dove è il lume e il campo, si fa in questo modo: pigliasi una carta stampata con la prima, dove sono tutte le profilature e i tratti, e così fresca si pone in su l'asse del pero, ed aggravandola sopra con altri fogli che non siano umidi, si strofina in maniera, che quella che è fresca lascia su l'asse la tinta di tutti i profili delle pagine. E allora il pittore piglia la biacca a gomma, e dà in sul pero i lumi; i quali dati, lo intagliatore li incava tutti co' ferri, secondo che sono segnati. E' questa la stampa che primieramente si adopera, perchè ella fa i lumi e il campo, quando ella è imbrattata di colore ad olio; e per mezzo della tinta, lascia per tutto il colore, salvo che dove ella è incavata che, ivi resta la carta bianca. La seconda poi è quella dell'ombre che è tutta piana e tutta tinta di acquarello eccetto che dove le ombre non hanno ad essere, che quivi è incavato il legno. E la terza, che è la prima a formarsi, è quella dove il profilato del tutto è incavato per tutto, salvo che deve e' non ha i profili tocchi dal nero della penna".
Suggerimenti di Papillon
La tecnica del chiaroscuro, su cui bisogna soffermarsi per l'importanza che ha avuto, ci è stata anche più largamente illustrata, con la minuzia che gli è propria, da J.B.M. Papillon nel primo capitolo della terza parte del famoso suo Trattato.
Questo " piccolo maestro " consacrò la sua intera vita alla xilografia sino a quasi al narcisismo per la smania di celebrità. Nato nel 1698 da un intagliatore di matrici lignee per la stampa su carta da tappezzeria, esordì nella xilografia appena undicenne. Nel 1738 pubblicava il primo volume del suo famoso Trattato, ma la raccolta di nuovo importante materiale e i continui frutti di nuove indagini in raccolte di stampe, lo inducevano a rinunciare all'opera già pubblicata per darne alla luce una nuova e completa nel 1766.
Il Trattato comprendeva, nella forma definitiva, tre tomi in due volumi. Il primo, diviso in due parti, è una storia intorno all'origine ed ai progressi della xilografia e agli incisori che l'hanno praticata, l'altra è consacrata al camaïeu ed al chiaroscuro ed agli intagliatori in tal genere. Il secondo volume, che comprende il secondo e terzo tomo dell'opera, è dedicato alla tecnica: utensili e legni, elementi, della xilografia, tecnica del camaïeu e del chiaroscuro, spirito della xilografia, ritocchi, ecc.; e nel terzo tomo (o supplemento) notizie storiche, nuovi segreti, documenti ed autobiografia.
Inesattezze storiche, lacune, errori, esagerazioni ed autoinfatuazione infiorettano, come è noto, le pagine del Trattato. A parte la poca chiarezza di certe espressioni, ci sono la frequente confusione di date e di fatti, la formulazione d'ipotesi tanto ingegnose quanto assurde, la fantasia della storia dei gemelli Cunio (a cui credette il nostro abate Zani) ed altro, sì che la parte veramente buona è la tecnica, quantunque ci facciano sorridere le eccessive minuzie e meticolosità e sia sempre da rimproverargli, accecato com'era dal prestigio che godeva nella pleiade dei piccoli incisori del tempo,
il disdegno per il nuovo Legno di testa, di cui aveva veduto i primi saggi: anche se gli fa da attenuante la convinzione che le sue "felici scoperte" tecniche sarebbero bastate da sole a risvegliare ed a rinverdire la xilografia caduta in letargo. Il Trattato fu il canto del cigno del Papillon, che morì due anni dopo (1768) in Parigi.
Ancora sulla tecnica
Ma ritorniamo con lui alla tecnica del camaïeu e del chiaroscuro.
Riaccostato, naturalmente, il procedimento a quello comune del taglio di filo, l'incisore francese insiste sulla necessità che si usi il pero, a preferenza di altri legni: e giustifica questo suo suggerimento con la constatazione dell'uso generale che ne avevano fatto fino allora i migliori chiaroscuristi, e con un motivo d'indole pratica: che esso riceve meglio del bosso i colori. Per distinguere, poi, l'intaglio a chiaroscuro dal tipo raffinato di xilografia caro ai piccoli Maestri del Settecento, Papillon lo denomina "taglio forte", alludendo appunto all'impiego di linee grasse e di larghe zone piatte. Ed ai suoi occhi di raffinato un ripiego del chiaroscuro, che contrassegna la decadenza di quest'arte, l'introduzione, cioè, della prima tavola incisa su rame anzichè su legno, dovrà necessariamente apparire logica e felice introduzione: "qualche volta si è obbligati" egli dice, infatti, "ad incidere la tavola dei tratti all'acquaforte su rame, quando il disegno è così delicato, che i suoi tratti non si potrebbero rendere fedelmente con la xilografia". Una volta disegnati con la penna sul blocco di legno i contorni principali della composizione che si voleva eseguire, e che sarebbero risultati poi sulla carta col massimo scuro, si cavavano via i bianchi tutt'intorno e si tiravano alcune copie della stampa per poi riportarle ancora fresche su ciascuna delle altre tavole. Nel fare quest'ultima operazione si aveva cura che gli angoli delle singole tavole combaciassero esattamente con quelli dell'impressione su carta. Lasciati asciugare, quindi, questi calchi e, dopo avere, con un pennello intinto in un certo colore, coperto su ogni pezzo ciò che in esso doveva essere risparmiato, si procedeva all'intaglio per tirare in fine sullo stesso foglio, ordinatamente, le varie tavole formanti il chiaroscuro. Poichè la bontà di una stampa a chiaroscuro consiste soprattutto, dal punto di vista tecnico, nella giustezza di sovrapposizione dei legni, Papillon ha consigliato di preparare, all'uopo, tante tavolette d'identico formato, quante ne occorrono per il chiaroscuro che si vuol fare, e di mettere delle punte agli angoli di esse, affinchè le tirature, cosi controllate, riescano esatte. Bisogna, però, aver cura che i forellini che le punte faranno sulla carta siano lontani dalla stampa, ossia che i legni abbiano maggior formato rispetto alla superficie che sarà incisa, affinchè si possa poi, con le forbici, tagliar via i margini fino alle perforature. Conviene, altrimenti, usare un telaio, dentro il quale le tavole dovranno essere fermate con sicurezza.
Si stamperà per prima la tavola di tinta più chiara, lasciando per ultimo quella dei tratti. A volte, però, si usa stampare questa avanti delle altre, per tenere meglio il registro e per addolcire la tinta più scura. Le tavole, inchiostrate con i necessari colori - che, nel chiaroscuro, sono gradazioni della medesima tinta (verde, blu, giallo, grigio, bistro, grigio bruno, ocra), fino a quando Zanetti non mostrerà il vantaggio dei colori complementari - si stampano a mano, nel dovuto ordine, sullo stesso foglio, facendo sì che le punte di controllo corrispondano con esattezza ai forellini della carta. Per evitare che questi si allarghino, si dovrà usare carta forte e resistente: a meno che le punte non vengano adoperate
più e che il chiaroscuro si imprima altorchio o, come si farebbe oggi, alla macchina tipografica. In quanto alle tinte per i camaïeux e per i chiaroscuri, Papillon stesso ci fa sapere che varie erano le preparazioni degli inchiostri. Ci si servì frequentemente del bistro, che si otteneva con fuliggine finissima, della terra d'ombra, dell'indaco, cotti con olio e mescolati con vernice; talvolta si usarono colori a tempera, specie bianchi, per le tinte più chiare.
Cronologicamente segna il trapasso dal "chiaroscuro" alla moderna cromoxilografia l'incisione in legno giapponese, che è soprattutto a colori. Eccone in sintesi i caratteri del gusto e la tecnica.
La xilografia giapponese
Le prime xilografie giapponesi datano dal secolo XIV ed ebbero carattere e contenuto religioso. Furono eseguite ad opera di monaci buddisti, che copiavano ed intagliavano sulle tavolette, di pero e di ciliegio, le opere d'arte conservate nei templi (da "Japan in Art and lndustry " di Régamey, 1893), per divulgarne la conoscenza e la diffusione tra i pellegrini: così come in Occidente si faceva per le "stampe popolari", che erano vendute nelle piazze dei santuari. Naturalmente le prime immagini furono quelle delle divinità e dei fondatori dei monasteri. Alla stampa orientale doveva restar sempre tradizionale, quindi, il simbolismo, che ha forse la sua più lontana radice nella fede professata dalla setta Zen, la quale, predicando la liberazione assoluta dell'io dalle passioni terrene, non lo incitava però alla contemplazione passiva, ma a cercare le leggi dell'eternità. La vita fu rappresentata da quei disegnatori monaci con un simbolico drago o con una tigre, la fedeltà e le virtù con le piante e col bambù, la liberazione e la purificazione dell'animo col loto, la vitalità con un insetto.
Le tavolette lignee erano adoperate già nell'VIII secolo per l'intaglio dei caratteri, ma sembra che soltanto nel XII abbiano servito per riprodurre disegni. I saggi più antichi a noi noti per quest'ultimo uso sono tuttavia di due secoli dopo: tra questi la bella serie d'illustrazioni intitolata al sacerdote Riokin.
La scuola popolare e i maestri
La miglior fioritura xilografica nel Giappone si ebbe assai tardi, quando le mutate condizioni sociali del paese lo consentirono: nel Seicento, allorchè, sotto i Tokugawa, l'arte, sino a quel tempo esclusivo privilegio del clero e dell' aristocrazia, non disdegnò di piegarsi verso il popolo, e la xilografia colorata offrì la più economica e facile riproduzione del quadro dipinto. Fu il trionfo della "scuola popolare ", della Ukiyo-yé, i cui pittori e disegnatori si attirarono, tuttavia, il disprezzo e il compatimento dei signori e dei religiosi per avere accettato di rappresentare scene di così bassa volgarità quali l'umile vita quotidiana, le usanze di teatro, le abitudini delle case da tè. Ma l'ostracismo dato alla stampa e l'ostinata difesa dell'esclusivismo dell'Accademia e delle scuole tradizionali Kano e Tosa non impedirono la superba affermazione della xilografia; e gli editori di stampe pagarono Cautamente artisti, intagliatori e stampatori, sentendosi compensati dal largo smercio di fogli, che rivelavano ed illustravano un vasto mondo, avente per scenari suggestivi il sacro e solenne Fuji, il grande vulcano che all'ovest di Yedo caratterizza il paese, le gaie feste dell' Yoshiwara, gli incanti lunari del Sumida, gli amori, il teatro, le ballerine. La prima apparizione della xilografia sì ha dopo quella nei libri illustrati, i cui più antichi saggi sono il Libro dei canoni buddistici dei Dieci Re dell'Inferno (Butsoy-wo-kio, 1582), il Libro dei Tengu, (Tengu Dairi) e le edizioni di romanzi cavallereschi ed amorosi del decimo secolo (Ise Monogatari). Contemporanea alla stampa in nero di questi primi libri, illustrati secondo il gusto e la tecnica cinesi, é la xilografia come stampa a sè (ishimai-yé = stampa incisa al tratto e tirata in nero), generalmente riservata alla rappresentazione di scene guerresche. Questi fogli furono resi più suggestivi con l'applicazione a mano di tinte all'acquarello; e successivamente, per impulso di Moronobu, il primo grande maestro della xilografia nipponica, di Kiyonobu, di Masanobu e di Shighenaga, con l'uso di due tavole incise inchiostrate in rosa e in verde, sino a che Harunobu, il preminente maestro della Ukiyo-yé, non istaurò l'èra della policromia xilografica (nishiki-ye = pittura imitante i broccati), che di affermazione in affermazione giungerà all'apogeo con Kiyonaga, Utamaro e Hokusai. La stampa giapponese, nella grandiosa sua parabola di oltre due secoli, è una pittura viva ed animata dei costumi e dei paesaggi popolari. L'iniziatore di quest'arte fu Iwasa Matabei, discendente da famiglia di " samurai ", autore dell'opera " I trentasei Poeti ". Il nome di Ukiyo-yé dato a questa scuola, e che alla lettera significa pittura-dei-costumi-che- passano, della vita cioè che trascorre, riprende il valore tradizionale dell'antico insegnamento buddistico di un mondo d'illusione; nel quale tutto é caduco e passeggero e doloroso, riportato però al più attualistico di vita contemporanea, in cui giova rassegnarci all'inevitabile e tremare di commozione davanti alla Natura stessa, eterna e immensa, ed ai suoi fenomeni che ne rivelano il carattere transitorio. Quando il patrimonio classico si sarà familiarizzato del tutto con questa cruda realtà popolare, e la forza della tradizione figurativa avrà ceduto davanti alla trionfante individualità degli attori, delle bellezze femminili, dei paesaggi, ingiustamente si giudicheranno, per reazione, volgari e decadenti artisti come Hokusai, Utamaro, Hiroshige solo perchè essi avranno abbandonato i costumi e le rimembranze dell'antico. Ma Hokusai è il degno emulo dei cinesi e la sua opera aspira costantemente ad una classica purezza di stile ed i suoi paesaggi commentano anche celebri poesie; Utamaro è pur sempre l'inimitabile pittore delle cortigiane che reincarnano le belle principesse di un tempo; e Hiroshige non è affatto un autore di guide pittoresche, ma nelle sue passeggiate ai luoghi più famosi del Giappone riporta l'incanto della natura secondo il prototipo tradizionale.
Non si può parlare mai di decadenza nella stampa a colori giapponese, la cui stupenda parabola, che ha tutti i riflessi delle tinte dell'arcobaleno, non è neppur di due secoli, ma di un'arte straordinaria, singolare, che ha, il potere - ricollegandosi sempre ad una tradizione luminosissima - di rinnovarsi senza posa, di conquistare nuovi e continui motivi di vita e di poesia.
La tecnica
Non indugiamo sui procedimenti tecnici della stampa monocroma giapponese, perchè essi sono analoghi a quelli occidentali del Legno di filo. Si tratta, infatti, di "risparmiare" i tratti del disegno, eseguito in inchiostro di China sulla superficie levigata della tavoletta. Gli artisti nipponici, però, non disegnano mai direttamente sul legno, ma sopra un foglio di carta sottile e trasparente, che viene poi incollata con cura sul blocco da incidere. Il pittore sorveglia e dirige l'esecuzione tecnica e la tiratura della sua opera, valendosi di più collaboratori specializzati ciascuno a seconda delle particolari attitudini: uno incide i contorni ed i volti, uno le vesti, un altro gli alberi, un altro ancora le mani, e cosi via sino allo stampatore, la cui funzione diviene addirittura della massima importanza quando si tratti di cromoxilorafia.
Per lo xilografo giapponese il legno prediletto fu il "sakurara", una qualità durissima di ciliegio, le cui tavolette, tagliate di filo, venivano incise da ambo le facce, non essendo destinate alla tiratura sotto il torchio. Erano levigate alla perfezione, per permettere la completa stesura dell'inchiostro. Gli strumenti per intagliare erano alcuni coltelli per isolare i contorni, varie sgorbie di differente taglio, qualche scalpello per vuotare le zone in bianco, ed una buona pietra per affilare le lame. Per intagliare i giapponesi usavano spesso battere con un mazzuolo di legno sul manico dello strumento. Incisa la tavola del disegno, se ne preparavano, come per i "chiaroscuri" italiani, i calchi su carta trasparente, che si applicavano sulle altre tavole già pronte. Eseguiti con cura i calchi, si tingevano le parti da risparmiare sulle singole matrici e si passava all'intaglio. Per la stampa a colori nipponica l'operazione più difficoltosa e delicata era la tiratura. Le carte necessarie, nei tipi adatti "hosho", "massa", "toschi", "minogami" e "usimino", venivano di solito inumidite: il che si faceva mettendone una certa quantità sotto pressa a contatto con carta assorbente bagnata, dopo averla racchiusa tra due solidi contorni. Occorrevano: un piatto pieno di colla ottenuta con farina di riso, alcune pennellesse larghe e morbide, una specie di tampone - il "baren" - per premere
la carta sulla matrice, vari vasetti contenenti le tinte in polvere sciolte in acqua pura. Lo stampatore spalmava, con là pennellessa intinta nella colla, la superficie del legno nelle parti in rilievo, al fine di nutrirla e di tapparne i pori. Lasciata asciugare e mischiata un po' di colla con l'inchiostro, lo spalmava mediante un pennello sulla tavoletta incisa, passando e ripassando più volte nel medesimo senso. Non aveva, quindi, che da adagiare sulla matrice inchiostrata il foglio inumidito (assicurandosi che questo fosse dalla parte buona, poichè la carta giapponese ha un diritto liscio ed un rovescio peloso) ed a premervelo, strusciandovi il verso col baren. Poi doveva sollevare con delicatezza il foglio e ricominciare l'operazione sul secondo legno e così via, avendo cura che la carta fosse sempre in perfetto registro.
Sì raggiungevano gli effetti più svariati, mutando l'intensità e la preparazione delle tinte, il grado di pressione e sfumando il tono di un colore mediante reimpressioni della medesima tavola parzialmente inchiostrata. Quest'ultima operazione, che era assai frequente, ci dice come è erroneo ritenere che nella xilografia giapponese
ad ogni tinta corrisponda una tavola; senza tener conto poi che certi colori si ricavano spesso, come in Occidente, da sovrapposizioni. Anzi, la xilografia nipponica ha cercato costantemente, dopo Harunobu, di ridurre il numero delle tavole, ricorrendo sia alle combinazioni delle tinte, sia alla differente colorazione del medesimo legno, sia infine alla fusione graduata di una tinta nell'altra. Se, però, per certe opere bastarono cinque o sei tinte essenziali, per i " surimoni " esse superarono anche la ventina, Nelle stampe primitive i colori più usati erano il nero, il rosso, il rosa, il giallo, l'ocra, l'indaco, il color-di-tè, l'oliva, il grigio. A partire da Harunobu queste tinte furono spesso mischiateed originarono, tra e altre: un bel turchino, un rosso intenso, un'ocra rossa, la gommagutta. Fra le combinazioni più frequenti furono: un violetto fatto col rosso e con l'indaco, un lilla porpora ottenuto col carminio e con l'indaco frequente nei trittici di Toyokuni, un rosa opaco, un bel grigio perla molto usato da Harunobu; va infine aggiunto l'uso dell'oro e dell'argento. Il nero, in origine grigiastro, divenne, nelle stampe dell'epoca migliore, intenso e brillante; e le carni furono o appena indicate con leggerissima tinta o lasciate in bianco per essere gustosamente spolverizzate. In alcune stampe l'effetto cromatico fu reso ancor più vago mercè un artificio, che sappiamo essere stato impiegato anche nell'ultima produzione occidentale "hiaroscuristica ": il rilievo materiale della carta (stampa cieca). Il premettente risveglio moderno, cui ho accennato, della xilografia giapponese è stato infine possibile con la ripresa dell'antica chiarezza di taglio e Bella bella fluidità di tinte, che gli stampatori dell'età felice ottenevano con, la giusta umidità data alla carta e gli incisori con l'impiego della grana del legno per variegare festosamente la liscia superficie, e con la limitazione delle tirature, eseguite, sotto la guida e il controllo degli artisti stessi e dichiarate come nell'incisione di Occidente.
La cromoxilografia occidentale
Di gusto prettamente occidentale la cromoxilografia a larghe zone, quale si coltiva oggi con l'impiego generalmente di tre o quattro tavole a colorazione di tono piuttosto moderato. Ciò non toglie che la simpatia più forte vada a saggi anche ad otto e dieci tavole, con tinte vivacissime. La tecnica della xilografia a colori, in definitiva, si ricollega a quella del chiaroscuro, tenuto conto degli scopi ben diversi. S'incide un primo legno con i tratti sommari, e la stampa che se ne ricava si calca, ancora fresca, su tante tavole quante ne occorrono, secondo il criterio dell'artista, per completare la policromia voluta. Su ogni tavola recante il calco del disegno si tingono con inchiostro di China le parti da risparmiare e si incide tutto il resto cercando di ravvivare il taglio e di non perdere mai il sapore xilografico della composizione, sapore che non può dipendere soltanto dal primo legno, ma che scaturisce sempre più dal lavoro delle successive tavole. Compiuto l'intaglio, si procederà alla stampa e si tireranno i legni nell'ordine prestabilito, ciascuno con l'apposita tinta e curando Inesattezza del registro.
Per la tiratura delle stampe a colori si adoperano, oggi, inchiostri tipografici, di cui è possibile trovare in commercio, in piccoli barattoli, tutte le tinte locali e qualche gradazione. Ma anche le tinte ad olio possono essere usate, purchè si provveda prima a sgrassarle, per evitare intorno alla stampa quell'aureola di grasso che comprometterebbe l'eleganza del lavoro. Per evitare quest' inconveniente basta asciugare la tinta estratta dal tubetto con carta assorbente e diluirla di nuovo con vernice litografica di tipo medio.
Moderne cromoxilografie con tinte ad acqua
Accanto agli inchiostri tipografici e ad olio dobbiamo considerare anche quelli " ad acqua ", di speciale fabbricazione per la xilografia, che hanno dato risultati addirittura sorprendenti. Naturalmente, il procedimento di tiratura è, in questo caso, del tutto simile a quello della stampa giapponese. Cosa molto importante, infine, è la scelta della carta, perchè sulle nostre carte è quasi impossibile stampare con inchiostri ad acqua. Occorrono, allora, fogli di autentica carta del Giappone, che non è difficile poter acquistare presso i negozi, che vendono tutto il necessario per l'incisione. Per preparare la carta e le tinte è indispensabile seguire rigorosamente il metodo nipponico.
Talvolta, ad imitazione appunto della tecnica orientale, si ama tingere in oro o ricoprire con polveri metalliche certe parti della stampa. Per ottener questo basta stendere sul legno uno strato sottilissimo dì buona colla e stamparlo come si farebbe ordinariamente se inchiostrato; poi, mentre la colla è ancor fresca, vi si soffia un po' di polvere d'oro, seguendo le varie zone interessate. Ugualmente si procede per le altre polveri di metallo: bronzo, stagno, ecc. C'è pure chi applica l'oro mediante la foglia sottilissima che adoperano i legatori. L'effetto, in verità, è più bello, ma l'uso assai difficile.
Commenti disabilitati su xilografia
comments
acquatinta
Il procedimento è identico a quello descritto per l'acquaforte, ma con effetti simili all'acquerello. Se per l'acquaforte si esegue la ceratura per l'acquatinta si esegue la granitura. La granitura si effettua facendo cadere sopra la lastra polvere di bitume, in una apposito box a vetri. Questa fonde durante la fase di riscaldamento della lastra su un fornelletto, formando un fondo più o meno denso.
L'acquatinta è una tecnica di carattere tonale : anziché formare l'immagine attraverso una serie organizzata di segni, realizza aree di intensità e forma controllata. Per fare ciò si interviene sulla matrice con uno speciale trattamento che riesce a corrodere la superficie della lastra determinando rugosità che trattengono l'inchiostro di stampa ; tale rugosità viene detta granitura. Ecco raffigurato come procede la granitura tradizionale.
L'incisore deve in un primo tempo preparare la lastra di metallo. Oggi si adoperano più frequentemente lastre di rame, zinco, ma anche ferro, ottone, alluminio dello spessore di circa mm. 1-1,5.
Con una speciale mezzaluna d'acciaio dentata, chiamata berceau, si ricopre la superficie in modo talmente fitto di segni (operazione detta di granitura della lastra) che, se inchiostrata e stampata, conferirebbe ai fogli un'immagine completamente nera. A questo punto, con I'aiuto di raschietti e di altri strumenti idonei (come il brunitoio o la pietra d'agata), I'incisore schiaccia o raschia via la granitura del metallo ottenendo in tal modo i bianchi e i grigi voluti. Questa tecnica viene anche chiamata mezzotinto ed è molto indicata per ottenere chiaroscuri particolarmente morbidi.
Un'altra possibilità d'intervento sulla lastra e data dalla granitura chimica.
Come per la puntasecca la lastra viene lucidata e pulita; poi spolverata con una resina di origine naturale, la colofonia, la lastra viene fatta riscaldare sopra un becco bunsen (un fornelletto) , in modo che la resina sciogliendosi aderisce sulla lastra, lasciando minuscole parti scoperte.
Dopo aver protetto tutta la parte posteriore e i bordi con del nastro da imballaggio, la lastra viene immersa in acido. L'azione "mordente" dell'acido in cui viene immersa creerà una trama scura non del tutto nera.
Per questo motivo viene ripetuta diverse volte (anche 4-5 volte) la spolveratura e la morsura in acido. Fatta una "prova del nero" si può procedere come sopra, schiacciando la granitura con la pietra d'agata o con il brunitoio.
Si passa all'inchiostratura mettendo la lastra di metallo sopra un piano riscaldato o su un fornelletto. Con una racla (spatola) di plastica morbida si distribuisce l'inchiostro calcografico, reso particolarmente fluido dal calore. Si procede con la pulitura dall'inchiostro in eccesso. Tutta la superficie della lastra, viene pulita tramite delle garze, fogli di carta velina e in certi casi anche il palmo della mano. A seconda del risultato che si vuole ottenere, si possono lasciare zone leggermente velate o insistere maggiormente a pulirne altre. La lastra così inchiostrata verrà posta sul piano del torchio, facendo attenzione alla posizione in cui viene messa. Sopra la lastra verrà appoggiato un foglio di carta. Le carte usate in calcografia, per adattarsi al tipo di stampa (e cioè per riuscire, sotto pressione, a raccogliere I'inchiostro dentro segni anche sottilissimi), sono spesso fabbricate a mano foglio per foglio (le più pregiate) da stracci di cotone di prima scelta. Devono contenere pochissima colla, ma devono essere nello stesso tempo molto resistenti per reggere senza strappi alla pressione del torchio. Un tipo di carta molto utilizzato è la cosiddetta "rosaspina" che può avere diversi toni di bianco e puo essere filigranata. Le dimensioni del foglio sono decise dallo stampatore.
La carta precedentemente messa a bagno in modo da farne gonfiare le fibre, così da raccogliere meglio l'inchiostro dall'incavo dei segni é fatto sgocciolare nello sgocciolatoio fra fogli di giornali vecchi.
Il foglio viene posizionato sopra la lastra, sul piano del torchio, viene coperto da un feltro per ammorbidirne la pressione e viene fatto passare con uno slittamento veloce e continuo attraverso i rulli del torchio. Il foglio così pressato sulla lastra, tratterrà l'inchiostro presente nella granitura.
Ogni opera stampata viene firmata e numerata (numeratore e denominatore) a mano dall'incisore, a matita, e su ogni foglio secondo la dichiarazioe del Comité National de la Gravure a Parigi del 1937. La tiratura deve essere sempre limitata così come le prove di stampa e d'autore.Terminata la tiratura la matrice viene biffata (sfregiata) allo scopo di impedire altre tirature.
Commenti disabilitati su acquatinta
comments
puntasecca
La puntasecca é una tecnica calcografica con procedimento diretto, si avvale dell'utilizzo di una punta di metallo affilata che viene usata dall'incisore come se fosse una matita, graffiando la lastra con più o meno forza.
Erano di rame le lastre usate dai primi incisori nel XV secolo. Oggi, oltre al rame, si adoperano più frequentemente lastre di zinco, ma anche ferro, ottone, alluminio, o altro, dello spessore di circa mm. 1-1,5.
Dopo aver tagliato la lastra nel formato desiderato, La superficie viene resa riflettente, grazie ad una levigatura graduale, con carta abrasiva trattenuta da un cuneo di legno, con movimenti della mano circolari e/o perpendicolari, per evitare che si formino delle linee che in fase di stampa saranno visibili. (Questo vale naturalmente per le superfici in metallo, mentre per la sperimentazione quali: plexiglass o semplice plastica dura,ecc., sarà l'artista a decidere, conferendo a l'opera caratteristiche del materiale utilizzato).
Quindi si procederà a levigare man mano con grana sempre più sottile e petrolio bianco. Quando la lastra sarà sufficientemente lucida si passa alla fase di pulitura, procedimento eseguito con un panno bianco di cotone e polvere di magnesio.
A questo punto la lastra si presenta pressocché a specchio e completamente priva di solchi involontari o offuscamenti.
Dopo questa fase comune a molte delle tecniche calcografiche, si passa al disegno, procedendo per accostamenti di linee piu o meno profonde.
Il solco che si crea avrà delle "barbe" di metallo, visibili anche ad occhio nudo che si sollevano durante la fase di incisione e che non vengono tolte.
Si passa all'inchiostratura mettendo la lastra di metallo sopra un piano riscaldato o su un fornelletto. Con una racla (spatola) di plastica morbida si distribuisce l'inchiostro calcografico, reso particolarmente fluido dal calore. Si procede con la pulitura dall'inchiostro in eccesso. Tutta la superficie della lastra, senza togliere I'inchiostro dai segni incisi, viene pulita tramite delle garze, fogli di carta velina e in certi casi anche il palmo della mano. A seconda del risultato che si vuole ottenere, si possono lasciare zone leggermente velate o insistere maggiormente a pulirne altre. La lastra così inchiostrata verrà posta sul piano del torchio, facendo attenzione alla posizione in cui viene messa. Sopra la lastra verrà appoggiato un foglio di carta. Le carte usate in calcografia, per adattarsi al tipo di stampa (e cioè per riuscire, sotto pressione, a raccogliere I'inchiostro dentro segni anche sottilissimi), sono spesso fabbricate a mano foglio per foglio (le più pregiate) da stracci di cotone di prima scelta. Devono contenere pochissima colla, ma devono essere nello stesso tempo molto resistenti per reggere senza strappi alla pressione del torchio. Un tipo di carta molto utilizzato è la cosiddetta "rosaspina" che può avere diversi toni di bianco e puo essere filigranata. Le dimensioni del foglio sono decise dallo stampatore.
La carta precedentemente messa a bagno in modo da farne gonfiare le fibre, così da raccogliere meglio l'inchiostro dall'incavo dei segni é fatto sgocciolare nello sgocciolatoio fra fogli di giornali vecchi.
Il foglio viene posizionato sopra la lastra, sul piano del torchio, viene coperto da un feltro per ammorbidirne la pressione e viene fatto passare con uno slittamento veloce e continuo attraverso i rulli del torchio. Il foglio così pressato sulla lastra, tratterrà l'inchiostro presente nelle barbe, dando al segno una morbidezza che rende la puntasecca particolarmente riconoscibile. Ogni opera stampata viene firmata e numerata (numeratore e denominatore) a mano dall'incisore, a matita, e su ogni foglio secondo la dichiarazioe del Comité National de la Gravure a Parigi del 1937. La tiratura deve essere sempre limitata così come le prove di stampa e d'autore. Terminata la tiratura la matrice viene biffata (sfregiata) allo scopo di impedire altre tirature.
Commenti disabilitati su puntasecca
comments